Chiesa S.S. Paolo e Caterina (Oratorio) |
|
Chiesa dei SS. Paolo e Caterina Già appartenente all'ex-convento omonimo, la chiesa presenta una navata unica con doppia volta ad ombrello. Sull'altare conserva un grande affresco raffigurante la Crocifissione con la Madonna, S. Giovanni, S. Paolo e la Beata Stefana Quinzani, opera attribuita a Francesco Carminati che la dipinse nel XVI secolo. A destra troviamo una copia in stucco del primo sepolcro cinquecentesco della Beata Stefana, che si trovava nella chiesa pubblica. Alle pareti laterali vi sono monumenti sepolcrali ottocenteschi appartenenti alla famiglia Galantino. Il più sontuoso è quello di Francesco Galantino. In controfacciata troviamo una Conversione di S. Paolo, opera eseguita nel 1579 dal bresciano Grazio Cossali.
|